Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

Commissione Inclusione e Integrazione

0

Loading ...

Ponte Sportivo

SCROLL

Lo Sport come Ponte tra Culture

Ci sono giornate in cui il dialogo assume una forma concreta, in cui le parole riescono a tracciare un percorso visibile verso un futuro migliore. Lo scorso 15 maggio è stata una di quelle giornate. Noi della Commissione “Integrazione & Inclusione” abbiamo avuto il privilegio di partecipare a un evento di straordinaria importanza, tenutosi nel cuore delle istituzioni italiane: la Camera dei Deputati.

La “Tavola Rotonda sullo Sport – Panel 2” ha rappresentato molto più di una conferenza; è stata la celebrazione del linguaggio più universale che esista, quello sportivo, come potentissimo strumento di coesione sociale e crescita.

Un Dibattito nel Cuore della Democrazia

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine all’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori, presieduto dall’instancabile Onorevole Alessandro Caramiello, e alla sua XVIII Commissione Sport, coordinata dall’Avvocato Lorenzo Masi, per aver ideato e organizzato questo incontro. Riunire allo stesso tavolo figure accademiche, rappresentanti del mondo sportivo, imprenditori e istituzioni è stato un segnale forte, reso ancora più significativo dalla scelta di una sede così prestigiosa.

Sotto l’attenta moderazione del Dott. Luca Antonio Pepe, il dibattito è stato arricchito dagli interventi di illustri relatori. Dalla prospettiva accademica della Prof.ssa Filomena Maggino (Presidente AIQUAV) all’esperienza diretta nel mondo del calcio professionistico portata dal Dott. Massimo Amitrano (CONOFA) e dalla Dott.ssa Simona Campanella (SSC Napoli), ogni contributo ha aggiunto un tassello fondamentale a un mosaico complesso e affascinante.

Il Segnale delle Istituzioni e il Nostro Impegno

Un momento di particolare rilievo è stato l’intervento del Vicepresidente della Camera dei Deputati, l’Onorevole Sergio Costa. La sua presenza non è stata una semplice formalità, ma un potente segnale dell’attenzione che le più alte cariche dello Stato rivolgono ai temi dell’inclusione giovanile e sociale. Le sue parole hanno rafforzato la convinzione che il percorso intrapreso sia quello giusto e che le istituzioni siano pronte a sostenere iniziative che utilizzano lo sport per abbattere barriere.

Per noi della Commissione “Integrazione & Inclusione”, ascoltare questo dialogo è stata una profonda fonte di ispirazione. Lo sport insegna il rispetto delle regole e dell’avversario, il valore del sacrificio e l’importanza del gioco di squadra: gli stessi pilastri su cui si fonda una società autenticamente inclusiva. Vedere questi principi discussi come strategie concrete per l’integrazione ha confermato la validità della nostra missione.

Verso il Futuro: Dalle Parole all’Azione

Eventi come questo sono semi preziosi. Dimostrano che la collaborazione tra diverse realtà non solo è possibile, ma è l’unica via per ottenere risultati duraturi. Torniamo da questa giornata con rinnovato entusiasmo e con la ferma volontà di collaborare con l’Intergruppo Sviluppo Sud e tutte le realtà presenti.

Lo sport ha tracciato il campo da gioco. Ora tocca a noi, tutti insieme, giocare la partita dell’inclusione per vincerla.

FOLLOW US